Yoga in equilibrio:
L'equilibrio è la dimensione cercata da tutti.
Possiamo pensare all'equilibrio come una via di mezzo tra il troppo e il troppo poco, nelle nostre azioni, nei nostri pensieri, nei rapporti con gli altri. Una sorta di centratura, che ci permette di "allineare" e regolare la nostra vita.
L'equilibrio è anche quella condizione che ci permette di rimanere nella posizione eretta, di camminare e muoverci con naturalezza.
Consultando un buon dizionario si apprende che l'equilibrio è:
- "Il mantenimento del corpo in una posizione stabile"
- "Lo stato di riposo risultante da forze che si annullano"
- "Il buon funzionamento dell'attività mentale, buon senso, ponderazione, calma"
Possiamo quindi dire che l'equilibrio è uno stato di riposo e di stabilità che riguarda il corpo e la mente e che risulta da forze che agiscono e si neutralizzano allo stesso momento. Il suo mantenimento per questa ragione precario, sarà il risultato di continui aggiustamenti per mantenere "stabili" le forze contrarie.
Negli asana della pratica Yoga l'equilibrio può apparire statico, ma sarebbe più giusto parlare di "condotta" o "dinamica" dell'equilibrio.